loader image

Criteri di ammissione, valutazione e costi

Criteri di ammissione, valutazione degli allievi e costi

Criteri di ammissione
– Laurea in Psicologia o in Medicina e Chirurgia.
– Iscrizione al proprio Albo Professionale, o superamento dell’Esame di Stato entro la prima sessione utile.
– Colloquio mirato a valutare le motivazioni personali e professionali dell’allievo, le caratteristiche di equilibrio personale e di etica professionale nell’esercizio della pratica psicoterapeutica, e l’attitudine specifica rispetto all’indirizzo sistemico relazionale.

Valutazione degli allievi
Al termine di ogni anno l’allievo, completata la frequenza del corso e del tirocinio, dovrà sostenere un esame teorico-pratico. Al termine del IV anno di Corso l’allievo dovrà presentare un lavoro di tesi su un argomento teorico o clinico concordato con il docente e sostenere una prova finale, atta a verificare sia la formazione teorica e clinica nell’indirizzo sistemico relazionale, sia la professionalità acquisita nella conduzione della relazione psicoterapeutica.

Assicurazione
CSTF stipula annualmente per i propri allievi apposita polizza assicurativa “Infortuni e Responsabilità Civile”, per la frequenza ai corsi e alle attività di tirocinio. La polizza assicurativa Infortuni e R.C per la frequenza ai corsi e al tirocinio è compresa nella quota di iscrizione.

Testi
I principali testi e articoli utilizzati nel corso della formazione verranno indicati di volta in volta dai didatti, all’interno della bibliografia prevista dai programmi didattici.

Lavoro di tesi
Per poter accedere alla prova finale l’allievo deve presentare, entro il 10 dicembre del IV anno di Corso, un lavoro di tesi, il cui argomento e relatore siano stati concordati con il direttore del CSTF entro il termine del III anno di frequenza.

Prova finale
L’esame finale si svolgerà presso la sede di Palermo entro il 30 gennaio dell’anno successivo al completamento del IV anno di Corso. La discussione del lavoro di tesi si svolgerà successivamente a Milano in occasione di una apposita sessione di Diploma cui seguirà la cerimonia di consegna del Diploma.

Diploma finale
Dopo il superamento della prova finale la Scuola rilascia all’allievo il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico Relazionale.

Costi del Corso
Il costo annuo per partecipare al Corso di formazione della scuola di specializzazione in psicoterapia è di Euro 3.900,00 IVA esente, onnicomprensivo e senza ulteriori costi aggiuntivi (il costo prevede le attività di supervisione, di iscrizione a tutti i seminari locali e nazionali) da versare esclusivamente con bonifico bancario in un’unica rata o in 12 rate mensili di Euro 325,00 ciascuna. Le modalità di pagamento verranno comunicate dalla Segreteria all’atto dell’iscrizione.
La tassa d’iscrizione alla Scuola è di Euro 155,00, da versare soltanto il 1° anno all’atto dell’iscrizione. La tassa per l’esame finale è di Euro 155,00 e va versata alla fine del 4° anno al Centro Milanese di Terapia della Famiglia.

Si specifica che non deve essere anticipato alcun importo prima dell’accettazione e della frequenza ai corsi.

Iscrizioni
La domanda di iscrizione, corredata da curriculum, fotocopia del titolo di studio (certificato di laurea con le votazioni conseguite), 2 fotografie formato tessera, fotocopia di un documento di identità, va presentata o inviata alla segreteria del Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, in via G. Castriota n° 6 – 90139 – Palermo.
I corsi iniziano a Gennaio di ogni anno.

La segreteria della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riceve lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15.00 alle 18.00 – Tel./Fax.091/336363 – e-mail: cstf@cstf.it

 

NEWS

  • Gli allievi che conseguiranno il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia altermine del IV anno di Corso, potranno partecipare gratuitamente, nell’anno successivo, ad un ciclo di Supervisioni cliniche
  • n 14 Borse di Studio per coloro che si iscrivono al primo anno di corso