PSICOTERAPIA SISTEMICA DI COPPIA
La terapia sistemica di coppia prevede incontri con la coppia in situazioni di crisi. È finalizzata a comprendere insieme come possa essere andato in crisi il contratto implicito che la coppia aveva stabilito inizialmente, fino a giungere a situazioni di grande sofferenza, delusione reciproca, astio, rancori accumulati nel tempo.
L’obiettivo non è semplicemente quello del ripristino della situazione precedente la crisi, ma piuttosto la ricerca congiunta di un equilibrio nuovo e di una modalità più matura e consapevole di conoscersi, di incontrarsi, di condividere le qualità e di accettare le debolezze di entrambi.
Indicato per
– Coppie in crisi in cui c’è la volontà di entrambi di non arrivare ad una separazione, ma le difficoltà appaiono irrisolvibili e portano quindi a tensioni e sofferenze sempre maggiori;
– Coppie in cui si presenta una specifica difficoltà di tipo sessuale;
– Coppie in cui uno dei due coniugi presenta un sintomo (ad esempio attraversa un periodo che può essere definito di depressione, o manifesta paure o ansie apparentemente immotivate), ma vi è la disponibilità di entrambi ad affrontarlo e superarlo insieme.